Sardegna, il profumo della dignità.
HTML-код
- Опубликовано: 12 апр 2025
- "Sardegna d'epoca: i luoghi, i lavori, le usanze e le tradizioni"
"Sardegna: A Timeless Beauty"
Brinca promo con Paride Peddio di Desulo launeddas e sulittus: Jonathan Della Marianna di Escalaplano voce e armonica: Federico Di Chiara di Nuoro chitarra: Davide Pudda di Orotelli.
Sonos in cumpanzia "Ballu a trumba"
Si torna indietro nel tempo come in un viaggio mistico.conoscere il nostro passato in queste meravigliose immagini dia forza e coraggio per poter affrontare futuro e presente in un mondo purtroppo senza identità!SARDI teniamo alta la nostra cultura e tradizione.FORZA PARIS!GRAZIE DI CUORE PER QUELLO CHE FAI
Penso che sé esiste veramente un Paradiso questo si chiama Sardegna ❤❤❤❤❤❤
CHE BELLEZZA!!!!!
👏👏👏👏👏💖
"Grazie mille! Sono felice che tu abbia trovato le immagini così belle. Il tuo entusiasmo è molto apprezzato! 💖👏👏"
Un altro viaggio bellissimo ed emozionante nella memoria sarda!!! Grazie!!!
Grazie. Foto bellissime per non dimenticare le radici solide della cultura sarda e la fierezza del popolo sardo..Immagini sacre 💚
Babbo mio mi raccontava quanto quei momenti erano molto difficili la povertà la fame e la guerra mio babbo era del 1931 babbo grazie per tutto quello che mi hai insegnato ovunque tu sia ti voglio bene e proteggici sempre ti vogliamo bene Alby e Merion.
Bellissima la mia terra sia nel passato che nel presente sono nata in sardegna e cresciuta ma prima o poi ritorno e non mi sposto piu bella sardegna mia ospitale calda e sincere con canti balli e costumi tradizioni non lo mai dimenticata la mia dolce terra piena di amore arrivederci presto terra mia
Semplicemente meraviglioso.grazie
Grazie mille! Sono felice che ti sia piaciuto così tanto. Le tue parole significano molto per me. 😊
Foto bellissime..continuo sempre a pensare che nonostante i disagi prima la gente era più felice❤️
Nostalgia che non torna più.
Capisco bene la tua nostalgia. Questo video vuole proprio evocare quei ricordi che ci fanno sentire vicini alla nostra terra, anche se i tempi cambiano. Grazie per averlo apprezzato.
❤❤❤❤Grazie,,, sempre🌹
Buongiorno a tutti,se si nasce in Sardegna le radici sono quelle 😊e soprattutto se sono i genitori o qualcuno della famiglia Sardo.❤❤ViVa la SARDEGNA sempre.
"Buongiorno! È vero, le radici sarde sono profondamente radicate in noi, specialmente se la nostra famiglia è originaria di qui. ❤❤ Viva la Sardegna sempre! È meraviglioso vedere quanto orgoglio e amore c'è per la nostra terra. 😊"
Bellissime foto, peccato non siano accompagnate da date
Sono.stato.sardo.dal.1969.al.1977.ora.mi.manchi.tantissimo.A.SlBIUS
Da Porto Flavia si può ammirare il faraglione del Pan di zucchero.
Sono sarda ma ascolto sempre la mia terra anche se sono tanti anni che sono via Montis Caterina
E mi commuove tanto
😗
😮belli ma non si vedono le scritte dei luoghi
"Mi dispiace che le scritte dei luoghi non siano visibili. Cercherò di migliorare questo aspetto nei prossimi video. Grazie per il feedback e spero che tu abbia comunque apprezzato le immagini!"
Mi ricordo la mia nonna con il fuso che filava la lana io avevo Otto anni e lei se non le ripetevo le tabelline a memoria non permetteva che uscissi a giocare che bei tempi eravamo felici con poco 😅😅😅😅😅😅😅😅😅
Sardegna,quanta povertà ,quanta sofferenza e discriminazione di un popolo assoggettato e se possibile defraudato delle risorse del suo territorio !!!
Hai ragione, la storia della Sardegna è segnata da tante sfide, povertà e ingiustizie. Nonostante tutto, il popolo sardo ha sempre dimostrato una grande forza e resilienza. Spero che attraverso la memoria e la consapevolezza si possa continuare a valorizzare le risorse della nostra terra. Grazie per il tuo sentito commento.
Bellissima la nostra Sardegna mi ricorda i tempi passati